Il giorno 27 Marzo si è tenuto presso il Ferretti Village di Silvi il Meeting informativo organizzato dalla ditta Bieffe Forniture partner della cooperativa Balneatori che si occupa di carta ed imballaggi inerenti il mondo del food e del beverage.L'evento si è svolto presso la struttura del Ferretti village ubicata sulle colline di Silvi con di fronte una spettacolare visione del nostro amato mare adriatico.Il programma della giornata ha visto da prima il saluto del presidente della cooperativa Ariano Martella e del presidente Luigi Corradetti che subito dopo hanno introdotto l'intervento del presidente regionale SIB Riccardo Padovano che ha aggiornato tutti i presenti sulle ultime novità inerenti la legge Bolkestein.
A seguire la presentazione delle ultime novità della academy industrie Celtex azienda specializzata nel mondo della cellulosa, carta e sistemi di erogazione.Industrie Celtex nasce nel 1985 ed è oggi uno dei principali gruppi internazionali nel mercato della produzione di carta per uso igienico, domestico e professionale. Industrie Celtex è la sintesi di innovazione, sostenibilità e performance in ambito tissue, tessuto non tessuto e sistemi di dispensazione per il mercatoprofessionale. Tutti i prodotti di Industrie Celtex sono pensati e sviluppati per soddisfare un compito essenziale: contribuire all’igiene e al benesserequotidiano delle persone e alla pulizia degli ambienti domestici e degli spazi pubblici e di lavoro. L’headquarter di Industrie Celtex è situato ad Altopascio, in provincia di Lucca, dove ha sede il principale hub logistico e amministrativo del gruppo che coordina l’attività dei 9 stabilimenti produttivi, anche in Europa. Con oltre 500 dipendenti ed una capacità produttiva annua di oltre 100,000 tonnellate, i prodotti di Industrie Celtex sono presenti in oltre 31 paesi nel mondo.
Subito dopo è stata la volta della Sochil chimica azienda primaria nella produzione di detergenza professionale. SOCHIL CHIMICA è un'azienda specializzata nella produzione di detergenti professionali e sistemi innovativi per la pulizia, altamente orientata alla ricerca chimica e impegnata nella formazione dei professionisti del settore e degli addetti ai lavori.La conclusione dei lavori è stata l'occasione per conoscere l'azienda vinicola Crea Vini mastri vinai dal 1975. Il tutto è stato allietato dall'aperitivo cenato preparato dalla cucina del Ferretti degustando una selezione di vini della azienda con il sommelier che nel frattempo ci spiegava in modo impeccabile le caratteristiche di ciascun vino .La cantina di Biase Di Tommaso sin dalla sua nascita si è prefissata l’obiettivo di creare vini con passione, sapienza e rispetto del territorio. La sua storia inizia con Nonno Simone che aveva vigneti, era un contadino e conferiva le uve in cantina. A lui il merito di aver trasmesso l’amore, la passione per le tradizioni e le storie ricche di umanità che sono legate alla produzione del vino a suo figlio Biase. La storia di Crea vini però, affonda le sue radici non solo nel mondo del vino, ma si lega fortemente anche al mondo del pugilato, creando così una storia unica, diversa da quella di qualsiasi altro viticoltore.
La cooperativa ci teneva a ringraziare per questo splendido evento il sig. Fabrizio Rapagnetti, titolare della Bieffe forniture, che dopo aver rilevato la ditta di cui oggi è titolare ha voluto da subito instaurare un rapporto commerciale produttivo con la nostra cooperativa.
Commenti
Posta un commento